Il corso è fruibile in modalità e-learning. Dopo l’acquisto, è immediatamente disponibile online.
La casa che abitiamo può essere guardata diversamente da come siamo abituati e può essere coinvolta nei processi del nostro benessere come un vero e proprio strumento.
L’Ambiente nel quale siamo immersi infatti dialoga direttamente con le cellule del nostro organismo e le nuove scienze (l’epigenetica in particolare) ci spiegano come il cervello legga i segnali e le informazioni che ci vengono dall’Ambiente attraverso le percezioni che ne abbiamo.
Un Abitare consapevole può dare un contributo inaspettato al nostro benessere e rivelarsi una chiave di lettura che vale la pena sperimentare.
Contenuti del corso:
- Leggere le relazioni (evidenti e non) tra corpo e casa.
- Osservare le relazioni tra l’Ambiente e il proprio sistema nervoso fino a comprendere che la casa è parte integrante ed attiva del proprio benessere.
- Scoprire i programmi che utilizza il cervello per decodificare le informazioni che gli provengono dall’Ambiente esterno (percezioni).
- Imparare quali sono le informazioni, le frequenze presenti nelle case, segnali che interagiscono con l’ organismo umano e sui quali è possibile intervenire.
- Scoprire il potere delle forme, dei colori, degli odori, dei suoni, dei materiali che sono gli ingredienti del nostro Abitare.
Ricorda: il corso è fruibile in modalità e-learning. Dopo l’acquisto, è immediatamente disponibile online.